Coppa d’Oro delle Dolomiti 2021
La Fondazione ritorna alla Coppa d’Oro delle Dolomiti, gara di regolarità organizzata da AC Belluno e Aci Sport, con la Lancia Aurelia B20 guidata da Stefano Macaluso.
La Fondazione ritorna alla Coppa d’Oro delle Dolomiti, gara di regolarità organizzata da AC Belluno e Aci Sport, con la Lancia Aurelia B20 guidata da Stefano Macaluso.
La Fondazione ha partecipato il 10 e 11 luglio alla storica cronoscalata sulle Alpi piemontesi organizzata da Automobile Club Torino, con la Fiat Punto S1600 guidata da Massimo Macaluso; l’evento comprende il Memorial intitolato a Gino Macaluso.
La collezione della Fondazione ha partecipato al Festival of Speed per una presenza senza precedenti, con la Fiat X1/9 Abarth, e il nucleo delle Lancia Martini. Per celebrare la memoria di Gino Macaluso, alla guida campioni come Miki Biasion, Emanuele Pirro, Jochen Mass, Tom Kristensen e Marino Franchitti, e ospiti speciali come Charles Gordon-Lennox, Conte di March e Kinrara, e Fabrizio Giugiaro.
La Fondazione ha partecipato all’evento Milano Monza Open Air Motor Show, all’Autodromo di Monza, esponendo le tre auto da pista Lancia Martini della sua collezione, tra le più importanti al mondo per la storia delle corse. La Lancia Beta Montecarlo, la LC1 e la LC2 hanno corso sullo storico tracciato e hanno sfilato in parata in un momento ricco di emozione e bellezza.
La Fondazione Gino Macaluso ha organizzato la prima serie di incontri con gli studenti di Ingegneria dell’Autoveicolo del Politecnico di Torino, tre momenti di incontro e formazione tenuti da Sergio Limone sul tema delle Lancia da rally, dalla 037 alle Delta.
La Fondazione Gino Macaluso presenta il libro MAC, edito da Rizzoli con la collaborazione di Mailander Shaping Communication, che racconta la storia di Gino e la sua passione per le automobili.
Firmata la convenzione con ACI Storico. La convenzione prevede una generale attività di sostegno e collaborazione, oltre a importanti sinergie nelle attività di promozione e comunicazione di eventi ed iniziative atte a supportare e tutelare il mondo del motorismo storico.
La Lancia Aurelia B20 della Fondazione Gino Macaluso, con Stefano Macaluso al suo volante, ha partecipato alla 1000 Miglia, la gara di regolarità storica più importante del mondo, che si è svolta dal 22 al 25 ottobre 2020 tra Brescia e Roma.
La Fondazione ha esposto presso lo stand di ACI Storico a Padova Auto e Moto d’Epoca la Fiat Abarth X1/9 Prototipo e la Lancia Endurance LC1. Il Pres. Angelo Sticchi Damiani ha insignito Gino Macaluso del Premio Eccellenza 2020 per la sua passione per le auto, la sua dedizione alle istituzioni e il suo impegno per i giovani.
Le auto della Fondazione Gino Macaluso hanno partecipato a due eventi dinamici: la Coppa d’Oro delle Dolomiti con la DB5, l’Aston Martin di 007, e Passione Engadina, con la Ferrari 512 Testarossa. In entrambe le occasioni, al volante c’era Monica Mailander Macaluso affiancata da Maria Leitner, conduttrice di Tg2 Motori.